Insegnamenti
Insegnamenti (46)
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
70015 - Economia sanitaria e finanza pubblica (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
70018 - Diritto internazionale e dell'Unione Europea (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
70032 - Psicologia della salute e politiche in ambito sanitario (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
3 CFU
16 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
24 ore
3 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
3 CFU
24 ore
70042-2 - Economia sanitaria e finanza pubblica (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
70043-2 - Valutazione delle politiche economiche (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
70045-1 - Storia delle istituzioni politiche europee e internazionali (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
70048 - Storia delle relazioni internazionali (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
70052 - Psicologia dell'influenza sociale in ambito giuridico-economico (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
70053 - Sviluppo dei sistemi economici e della società (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
70054-1 - Gender studies: filosofia e metodologia (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
12 ore
70054-2 - Gender studies: filosofia e metodologia (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
12 ore
70054-3 - Gender studies: filosofia e metodologia 3 (Bozza)
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
12 ore
70055 - Psicologia del linguaggio e della comunicazione (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
No Results Found
Profili Professionali
Profili Professionali (2)
Funzionari di imprese pubbliche e private per le relazioni commerciali globali
Le figure professionali riferite a questo profilo sono quelle di dipendenti di imprese pubbliche e private; alcune di queste figure sono particolarmente rivolte all'ambito europeo. Ad esse sono affidate mansioni di assistenza, anche con ampi gradi di autonomia, alla gestione delle attività amministrative, normative, produttive e di analisi dei mercati di approvvigionamento e di sbocco, alla gestione del commercio esterno ed alle relazioni internazionali localizzate in ambito europeo ed anche extra-europeo. In particolare, esse forniscono servizi amministrativi e assistono gli specialisti nella individuazione di fornitori o committenti esteri e nella conclusione con questi ultimi di contratti per la fornitura di beni o di servizi. Operano sia in imprese per la produzione di beni e servizi per il mercato sia in ambito di erogazioni di servizi collettivi da parte della pubblica amministrazione e del terzo settore. Specificamente tecnici in grado di gestire situazioni complesse anche attraverso attività di ricerca in ambito giuridico, politico e sociale, per la definizione di strategie volte alla promozione di relazioni istituzionali e commerciali con l'estero.
Questi operatori conoscono il quadro giuridico di riferimento (nazionale e internazionale, in particolare la disciplina del mercato unico europeo), hanno la capacita' di analizzare e risolvere questioni legate alla commercializzazione di beni e servizi con l'estero e, infine, di impiegare linguaggi tecnici o specifici. Hanno una buona formazione interdisciplinare nel campo delle scienze economiche e giuridiche con particolare competenza nel comprendere e interpretare situazioni complesse nel contesto della globalizzazione, caratterizzate da fenomeni sociali e comportamentali.
Imprese private, associazioni di categoria, pubblica amministrazione, organismi internazionali, imprese del terzo settore.
Professionista della negoziazione e delle pubbliche relazioni
Assistenza nei processi di negoziazione per la definizione di politiche e istanze oggetto di mediazione grazie alla capacita' di coniugare competenze politiche, economiche, storiche, sociologiche, giuridiche e comportamentali, nei diversi aspetti dei processi di governance a livello di contrattazioni, politiche pubbliche, cooperazione internazionale.
Competenze multidisciplinari dell'analisi politica, sociologica e comportamentale, nonche' le necessarie competenze economiche e giuridiche per la definizione di processi di negoziazione finalizzati alla realizzazione di analisi politiche, di diverse alternative di intervento, al monitoraggio (ex-ante, in itinere ed ex-post) degli effetti di tali interventi (policy evaluation).
Attivita' professionali e politiche all'interno delle istituzioni pubbliche locali, nazionali e sovranazionali; compiti organizzativi e di pianificazione delle organizzazioni di rappresentanza degli interessi (professionali, settoriali, territoriali); impieghi nelle organizzazioni non governative, nelle organizzazioni sindacali, nelle diverse realta' del mondo cooperativo e funzioni gestionali nel mondo del volontariato e, piu' in generale, del terzo settore.
Persone
Persone (11)
Professore Ordinario
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
No Results Found