Persona

MONTORFANO MATTEO
Professore Associato
Cv Allegato
Matteo Montorfano Scheda Docente Italiano.docx (Scheda docente Prof. Montorfano)
Description
Dopo la laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano, il Prof. Matteo Montorfano ha conseguito a pieni voti la specializzazione in Cardiologia presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 2000 è stato nominato Responsabile del laboratorio di Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano e nel 2018 è diventato Primario della medesima Unità Operativa.
Dal punto di vista clinico, il Prof. Montorfano ha una vasta esperienza in tutti gli ambiti della cardiologia interventistica, dal trattamento percutaneo della patologia coronarica e vascolare periferica al trattamento della cardiopatia strutturale.
Dal Marzo 2023 è Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Master di secondo livello in Cardiologia Interventistica presso la medesima Università.
E’ coautore di oltre 450 pubblicazioni nelle riviste scientifiche più importanti di settore (tra cui Circulation, Journal of American College of Cardiology, JAMA, JACC Cardiovascular Intervention). Ad oggi i suoi lavori hanno ottenuto più di 15.000 citazioni con un H-index di 59.
Detiene numerosi brevetti internazionali ed è fondatore di due società impegnate nello sviluppo di device per il trattamento percutaneo delle valvulopatie.
Identificatori univoci del ricercatore
ORCID ID: 0000-0001-9732-9459
Scopus Author ID: 7003659232
Dal punto di vista clinico, il Prof. Montorfano ha una vasta esperienza in tutti gli ambiti della cardiologia interventistica, dal trattamento percutaneo della patologia coronarica e vascolare periferica al trattamento della cardiopatia strutturale.
Dal Marzo 2023 è Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Master di secondo livello in Cardiologia Interventistica presso la medesima Università.
E’ coautore di oltre 450 pubblicazioni nelle riviste scientifiche più importanti di settore (tra cui Circulation, Journal of American College of Cardiology, JAMA, JACC Cardiovascular Intervention). Ad oggi i suoi lavori hanno ottenuto più di 15.000 citazioni con un H-index di 59.
Detiene numerosi brevetti internazionali ed è fondatore di due società impegnate nello sviluppo di device per il trattamento percutaneo delle valvulopatie.
Identificatori univoci del ricercatore
ORCID ID: 0000-0001-9732-9459
Scopus Author ID: 7003659232
Pubblicazioni (566)
Insegnamenti offerta formativa corrente (6)
1235-1 - Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 LU (A) (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore
1235-1 - Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 LU (B) (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore
1235-1 - Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 LU (C) (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore
1235-1 - Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 LU (D) (Bozza)
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore
1458 - Cardiologia Interventistica: dalla teoria ai casi live (Bozza)
Annuale (01/10/2024 - 15/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
24 ore
15095-2 - Cardiovascular system diseases 2
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
10 ore
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (2)
Incarico svolto presso: UNISR - Università Vita Salute San Raffaele - Attivita' di insegnamento
(01/10/2022 - 28/02/2024)20221001
Incarico svolto presso: UNISR - Università Vita Salute San Raffaele - Attivita' di insegnamento
(03/05/2021 - 28/02/2023)20210503
No Results Found