Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNISR
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Facoltà
  • Ambiti Di Ricerca

UNIFIND
Logo UNISR

|

UNIFIND

unisr.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Facoltà
  • Ambiti Di Ricerca

Corso di Laurea in Filosofia

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
MILANO
Url:
http://www.unisr.it/filosofia/corsi-laurea/filosofia/
  • Insegnamenti
  • Profili Professionali
  • Persone
  • Professioni

Insegnamenti

Insegnamenti (38)

  • ascendente
  • decrescente

6008 - Civiltà greco-latina (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
GIRGENTI GIUSEPPE
6 CFU
36 ore

6011 - Filosofia della mente (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
9 CFU
54 ore

6013 - Fondamenti biologici della conoscenza (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
MARTINO GIANVITO
6 CFU
36 ore

6018 - Filosofia politica (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
SALA ROBERTA
9 CFU
54 ore

6053-1 - Prova finale (Bozza)

Annuale (01/10/2024 - 15/06/2025) - 2025
5 CFU
125 ore

6053-2 - Conoscenza di una lingua straniera (Bozza)

Annuale (01/10/2024 - 15/06/2025) - 2025
1 CFU
36 ore

6054 - Storia della filosofia antica (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
GIRGENTI GIUSEPPE
6 CFU
36 ore

6082 - Filosofia della persona (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
DE VECCHI FRANCESCA MARIA
9 CFU
54 ore

6109 - Storia medievale (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
12 CFU
72 ore

6109-1 - Storia medievale 1 (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6109-2 - Storia medievale 2 (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6019 - Logica e ontologia (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6022 - Linguistica generale (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
CEPOLLARO BIANCAMARIA
6 CFU
36 ore

6107 - Metafisica (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
PETRARCA GIACOMO
9 CFU
54 ore

6195 - Epistemologia e filosofia della scienza (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
MARTINI CARLO
9 CFU
54 ore

6208 - Storia della filosofia medievale (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
BRIGUGLIA GIANLUCA
6 CFU
36 ore

6214 - Etica della vita (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
REICHLIN MASSIMO
9 CFU
54 ore

6220 - Istituzioni di Storia contemporanea (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6235 - Storia della filosofia moderna (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
GATTO ALFREDO
6 CFU
36 ore

6238 - Istituzioni di storia moderna (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6240 - Storia della filosofia contemporanea (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
ARIANO RAFFAELE
6 CFU
36 ore

6244-1 - Storia della scienza (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6244-2 - Storia del pensiero medico (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6250 - Storia del cristianesimo (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
LIMONE VITO
6 CFU
36 ore

6251 - Antropologia, culture e diritti umani (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
PONGIGLIONE FRANCESCA
6 CFU
36 ore

6253 - Teorie della personalità adattiva e disadattiva (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
BORRONI SERENA
6 CFU
40 ore

6284 - Civiltà letteraria europea (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6285 - Letteratura italiana (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
6 CFU
36 ore

6286 - Fondamenti di psicologia dello sviluppo (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
TOBIA VALENTINA ANTONIA
6 CFU
40 ore

6287 - Introduzione alla psicologia sociale (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
SCIARA SIMONA
6 CFU
40 ore

6288 - Fondamenti di psicologia dello sviluppo (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
TOBIA VALENTINA ANTONIA
6 CFU
40 ore

6289 - Introduzione alla psicologia sociale (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
SCIARA SIMONA
6 CFU
40 ore

6290 - Istituzioni di storia dell'arte (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
ROSSI ALESSANDRO
6 CFU
36 ore

6293 - Cultura classica (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
GIRGENTI GIUSEPPE
6 CFU
36 ore

6297 - Filosofia dell'interpretazione (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
COSTA VINCENZO
9 CFU
54 ore

6298 - Economia cognitiva e neuroeconomia (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
MOTTERLINI MATTEO MARIO PIETRO
6 CFU
36 ore

6299 - Filosofia della comunicazione (Bozza)

Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026) - 2025
BIANCHI CLAUDIA GIOVANNA DANIELA
9 CFU
54 ore

6300 - Storia della filosofia rinascimentale (Bozza)

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026) - 2025
EBGI RAPHAEL
6 CFU
36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Addetto ai servizi di gestione delle risorse umane

Funzioni organizzative, strategiche e di programmazione razionale sia delle relazioni interpersonali e interne alle risorse umane, sia degli scopi e delle finalità dell’impresa e delle professioni. Collabora alla ricerca e selezione del personale in linea con le esigenze dell'azienda o dell'ente. Collabora all'integrazione delle diverse figure professionali entro le strutture e l'organizzazione complessiva dell'azienda o dell'ente.
Capacità di individuare il ruolo e le competenze del personale di profilo junior in relazione alle esigenze e alle strutture organizzative. Capacità di coordinare e cooperare in un team di lavoro. Capacità di ascolto e di comunicazione interpersonale. Capacità espositiva. Capacità di definizione ed esposizione di proposte e contenuti. Propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.
I laureati in Filosofia potranno inserirsi in vari settori professionali, con particolare riferimento a quelli legati all’informazione, alla formazione, all’organizzazione e allo sviluppo delle risorse umane, alla progettazione formativa e curriculare. Nello specifico: enti professionali e pubblica amministrazione - aziende pubbliche e private connesse alla gestione delle risorse umane - fondazioni - musei - biblioteche - archivi - soprintendenze – enti e aziende di formazione - imprenditoria culturale.

Operatore culturale

Funzioni organizzative, strategiche e di programmazione razionale sia delle relazioni interpersonali e interne alle risorse umane, sia degli scopi e delle finalità dell’impresa e delle professioni. Collabora all’organizzazione e ideazione di attività e progetti culturali. Organizza attività didattiche e divulgative collegate a eventi culturali. Collabora alla programmazione di corsi e attività di formazione finalizzati alla divulgazione culturale.
Capacità di individuare il ruolo e le competenze del personale in relazione alle esigenze e alle strutture organizzative. Capacità di coordinare e cooperare in un team di lavoro. Capacità di ascolto e di comunicazione interpersonale. Capacità espositiva. Capacità di definizione ed esposizione di proposte e contenuti. Propensione ad affrontare nuove tematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.
I laureati in Filosofia potranno inserirsi in vari settori professionali, con particolare riferimento a quelli legati all’informazione, alla formazione e all’organizzazione di eventi culturali, alla gestione e comunicazione della responsabilità sociale d’impresa, alla progettazione formativa e curriculare. Nello specifico: enti professionali e pubblica amministrazione - aziende pubbliche e private connesse alla produzione e alla divulgazione culturale - fondazioni - musei - biblioteche - archivi - soprintendenze – enti e aziende di formazione - imprenditoria culturale.

Redattore ed editor di testi; collaboratore ufficio stampa e comunicazione esterna

Attività di editing e presentazione testi. Coordinazione, organizzazione, ideazione di attività e progetti. Comunicazione di eventi e attività. Reperimento e verifica informazioni su argomenti specifici. Predisposizione di testi informativi destinati alla comunicazione scritta, multimediale e social. Cura della comunicazione con enti e soggetti esterni all’azienda o all’ente.
Capacità di selezionare e organizzare informazioni e documentazione da fonti specifiche. Capacità di sintesi e corretta scrittura in lingua italiana. Dimestichezza con gli strumenti informatici di produzione e editing. Capacità di comprendere il contesto del canale e adattare la propria comunicazione. Capacità di argomentazione. Capacità di verificare l’autenticità delle informazioni reperite. Capacità di profilare liste di newsletter e mail. Capacità di verifica dell'autenticità delle informazioni reperite, anche tramite strumenti informatici.
I laureati in Filosofia potranno inserirsi in vari settori professionali, con particolare riferimento a quelli legati a informazione, editoria, comunicazione, pubbliche relazioni, marketing, formazione e organizzazione di eventi culturali, gestione e comunicazione della responsabilità sociale d’impresa; redattori di testi per la pubblicità; redattori editoriali. Nello specifico: enti professionali e pubblica amministrazione - aziende pubbliche e private – agenzie di comunicazione - fondazioni - imprenditoria - case editrici - editoria multimediale - redazioni di riviste anche di carattere scientifico - redazioni di quotidiani - uffici stampa di enti e aziende.

Persone

Persone (21)

  • ascendente
  • decrescente

ARIANO RAFFAELE

PHIL-05/A - History of Philosophy
11/PHIL-05 - HISTORY OF PHILOSOPHY
Ricercatore Legge 240/10 - t.det. Tipo B

BIANCHI CLAUDIA GIOVANNA DANIELA

Goal 10: Reduced inequalities
PHIL-04/B - Philosophy and Language theory
11/PHIL-04 - AESTHETICS AND PHILOSOPHY OF LANGUAGES
SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2022)
SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2022)
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Goal 5: Gender equality
Professore Ordinario

BORRONI SERENA

PSIC-04/B - Clinical Psychology
11/PSIC-04 - CLINICAL AND DYNAMIC PSYCHOLOGY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Associato

BRIGUGLIA GIANLUCA

SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
14 - Scienze politiche e sociali
14/B1 - STORIA DELLE DOTTRINE E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Professore Associato

CEPOLLARO BIANCAMARIA

PHIL-04/B - Philosophy and Language theory
11/PHIL-04 - AESTHETICS AND PHILOSOPHY OF LANGUAGES
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.

COSTA VINCENZO

SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2020)
PHIL-01/A - Theoretical Philosophy
11/PHIL-01 - THEORETICAL PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Ordinario

DE VECCHI FRANCESCA MARIA

PHIL-01/A - Theoretical Philosophy
11/PHIL-01 - THEORETICAL PHILOSOPHY
SH4_2 - Personality and social cognition; emotion - (2016)
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Ordinario

EBGI RAPHAEL

PHIL-05/A - History of Philosophy
11/PHIL-05 - HISTORY OF PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Associato

GATTO ALFREDO

PHIL-05/A - History of Philosophy
11/PHIL-05 - HISTORY OF PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.

GIRGENTI GIUSEPPE

11/PHIL-05 - HISTORY OF PHILOSOPHY
PHIL-05/B - History of Ancient Philosophy
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Associato

LIMONE VITO

SH6_5 - Ancient history - (2020)
SH6_7 - Early modern history - (2020)
11/HIST-04 - BOOK AND ARCHIVE STUDIES, HISTORICAL-RELIGIOUS SCIENCES
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)
SH6_13 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2020)
SH5_11 - History of philosophy - (2020)
SH3_10 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2020)
SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2020)
HIST-04/B - History of Christianity and Churches
Professore Associato

MARTINI CARLO

PHIL-02/A - Logic and Philosophy of Science
11/PHIL-02 - LOGIC, HISTORY AND PHILOSOPHY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Associato

MARTINO GIANVITO

58.11.00 - Edizione di libri
LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)
05/BIOS-10 - CELLULAR AND EXPERIMENTAL BIOLOGY
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
05 - Scienze biologiche
Goal 3: Good health and well-being
LS7_6 - Gene therapy, cell therapy, regenerative medicine - (2016)
BIOS-10/A - Cellular and Experimental Biology
Professore Ordinario

MOTTERLINI MATTEO MARIO PIETRO

PHIL-02/A - Logic and Philosophy of Science
11/PHIL-02 - LOGIC, HISTORY AND PHILOSOPHY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Ordinario

PETRARCA GIACOMO

PHIL-01/A - Theoretical Philosophy
11/PHIL-01 - THEORETICAL PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.

PONGIGLIONE FRANCESCA

PHIL-03/A - Moral Philosophy
11/PHIL-03 - MORAL PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Associato

REICHLIN MASSIMO

PHIL-03/A - Moral Philosophy
11/PHIL-03 - MORAL PHILOSOPHY
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professore Ordinario

ROSSI ALESSANDRO

10/ARTE-01 - ART HISTORY
ARTE-01/B - History of Modern Art
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.

SALA ROBERTA

14/GSPS-01 - POLITICAL PHILOSOPHY
14 - Scienze politiche e sociali
GSPS-01/A - Political Philosophy
Professore Ordinario

SCIARA SIMONA

11/PSIC-03 - SOCIAL, WORK AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY
PSIC-03/A - Social Psychology
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.

TOBIA VALENTINA ANTONIA

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)
SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2022)
SH4_4 - Neuropsychology - (2022)
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
11/PSIC-02 - DEVELOPMENTAL AND EDUCATIONAL PSYCHOLOGY
PSIC-02/A - Developmental and Educational Psychology
Professore Associato
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (4)

Assistenti di archivio e di biblioteca

Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali

Tecnici dell'acquisizione delle informazioni

Tecnici delle pubbliche relazioni

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0