Persona
EBGI RAPHAEL
Professore Associato
Description
Raphael Ebgi è professore associato di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna «Filosofia del Rinascimento» e «Storia del pensiero Italiano». In precedenza è stato ricercatore presso l'Università della Svizzera Italiana, Lugano (2108-2020) e l'Istituto di Giudiastica della Freie Universität, Berlin (2012-2018).
Ha pubblicato una ricerca in tre volumi sulla storia e la filosofia dell'Umanesimo italiano. Il primo, intitolato "Giovanni Pico della Mirandola: Mito, Magia, Qabbalah" (con G. Busi, Einaudi 2014); il secondo: "Umanisti Italiani. Pensiero e Destino" (con M. Cacciari, Einaudi 2016); il terzo infine: "Marsilio Ficino. Anima mundi: scritti filosofici" (Einaudi 2021). È inoltre autore di un libro sulla filosofia del piacere di Ficino, intitolato "Voluptas: La filosofia del piacere nel giovane Marsilio Ficino" (Edizioni della Normale 2019), e curatore dell'edizione critica del "De Ente et Uno" di Giovanni Pico della Mirandola (Bompiani 2010).
Altri ambiti delle sue indagini sono la fortuna del pensiero umanistico nella storia della cultura italiana ed europea, e l’incontro tra tradizione umanistico-rinascimentale e mistica ebraica. I suoi libri più recenti sono "Sette. Le avventure di un simbolo (Mulino 2023) e "Il giovane meraviglioso: vita di Pico della Mirandola" (Einaudi 2024).
È membro del comitato scientifico del “Centro internazionale di cultura Giovanni Pico della Mirandola”, e dell' "Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola" ed è parte del comitato direttivo della rivista "Rinascimento". È responsabile dell'unità di ricerca del San Raffaele per il progetto PRIN 2022 PNRR "Mother, Stepmother, Sorceress: Images of Nature in Renaissance Europe".
Ha pubblicato una ricerca in tre volumi sulla storia e la filosofia dell'Umanesimo italiano. Il primo, intitolato "Giovanni Pico della Mirandola: Mito, Magia, Qabbalah" (con G. Busi, Einaudi 2014); il secondo: "Umanisti Italiani. Pensiero e Destino" (con M. Cacciari, Einaudi 2016); il terzo infine: "Marsilio Ficino. Anima mundi: scritti filosofici" (Einaudi 2021). È inoltre autore di un libro sulla filosofia del piacere di Ficino, intitolato "Voluptas: La filosofia del piacere nel giovane Marsilio Ficino" (Edizioni della Normale 2019), e curatore dell'edizione critica del "De Ente et Uno" di Giovanni Pico della Mirandola (Bompiani 2010).
Altri ambiti delle sue indagini sono la fortuna del pensiero umanistico nella storia della cultura italiana ed europea, e l’incontro tra tradizione umanistico-rinascimentale e mistica ebraica. I suoi libri più recenti sono "Sette. Le avventure di un simbolo (Mulino 2023) e "Il giovane meraviglioso: vita di Pico della Mirandola" (Einaudi 2024).
È membro del comitato scientifico del “Centro internazionale di cultura Giovanni Pico della Mirandola”, e dell' "Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola" ed è parte del comitato direttivo della rivista "Rinascimento". È responsabile dell'unità di ricerca del San Raffaele per il progetto PRIN 2022 PNRR "Mother, Stepmother, Sorceress: Images of Nature in Renaissance Europe".
Pubblicazioni (57)
Insegnamenti offerta formativa corrente (6)
10046 - Cultura ebraica
Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
10081 - Storia del pensiero italiano
Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
10124 - Storia della filosofia rinascimentale
Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
10125 - Cultura e civiltà dell'umanesimo e rinascimento
Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
18274 - Storia del pensiero italiano
Primo Semestre (01/10/2025 - 15/01/2026)
- 2025
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore
6300 - Storia della filosofia rinascimentale
Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)
- 2025
Laurea
6 CFU
36 ore
No Results Found
Premi e riconoscimenti
Premio Tullio Gregory,
conferito da Fodazione 'Nicola Irti' per le opere di carità e di cultura - 2020
No Results Found
Partecipazioni scientifiche (4)
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo
- Rivista Rinsacimento (Italia)
(2024 - )
2024
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Renaissance Society of America (Italia)
(2020 - )
2020
Componente del Comitato Scientifico
- Centro internazionale di Cultura Giovanni Pico della Mirandola (Italia)
(2016 - )
2016
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Centro Internazionale di Cultura Giovanni Pico della Mirandola (Italia)
(2016 - )
2016
No Results Found
Comitati editoriali
Membro del Comitato Scientifico - Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pico della Mirandola (2019 - )
2019
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (3)
Collaboratore scientifico, Laboratorio di Studi Civili presso: Università della Svizzera Italiana (USI) - Ricercatore all estero
(01/07/2018 - 30/09/2020)20180701
Posizione finanziata dalla Deutsche-Forschungsgemeinschaft presso: Freie Universität, Berlin - Ricercatore all estero
(01/02/2016 - 31/08/2018)20160201
Posizione finanziata dalla Deutsche-Forschungsgemeinschaft presso: Freie Universität, Berlin - Ricercatore all estero
(07/10/2012 - 06/04/2015)20121007
No Results Found
Congressi (2)
Partecipazione al comitato organizzativo - L'umanesimo scientifico nelle terre degli Estensi (XVIII Giornata di Alti Studi Rinascimentali) (29/10/2015 - 31/10/2015) 20151029
Partecipazione al comitato organizzativo - Pico e la dignità dell'uomo: Storia e fortuna di un discorso mai pronunciato (XVI Giornata di Alti Studi Rinascimentali) (25/02/2014 - 26/02/2014) 20140225
No Results Found
Collegi di dottorato (4)
UNISR - Università Vita Salute San Raffaele -
DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA-2024
(ciclo: 40 - Anno: 2024
2024
)
UNISR - Università Vita Salute San Raffaele -
DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA-2023
(ciclo: 39 - Anno: 2023
2023
)
UNISR - Università Vita Salute San Raffaele -
DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA-2022
(ciclo: 38 - Anno: 2022
2022
)
UNISR - Università Vita Salute San Raffaele -
DOTTORATO DI RICERCA IN FILOSOFIA-2021
(ciclo: 37 - Anno: 2021
2021
)
No Results Found
Public Engagement
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Recensione su rivista culturale online
19000101
Facoltà di Filosofia
No Results Found